top of page

Revie da vicino

Revie nasce da un'esperienza personale, ma soprattutto dalle domande che da sempre si muovono nella mente di tanti che acquistano con coscienza. 

Siamo ormai tutti coinvolti in questo processo di consumismo estremo. Ogni giorno riceviamo milioni di imput su quanto ci potrebbe servire questo nuovo accessorio, o quanto ci manchi un vestito color viola chiaro perché quello viola scuro non è sufficiente ecc... 

Ma cosa si nasconde dietro questa iper produzione, specialmente se a basso costo? 

Inquinamento, mano d'opera sotto pagata e per la maggior parte anche bassa qualità. 

Abbiamo adottato un modo di vivere estremizzato, indossiamo poche volte lo stesso abito e poi passiamo ad altro, ma alla fine, dove finisco tutti i vestiti dismessi? Forse non tutti sanno, ma i rifiuti tessili rappresentano il 20% di tutti i rifiuti globali. Una percentuale inaccettabile al giorno d’oggi, ma che purtroppo cresce ogni giorno. 

​

Perché è necessario produrre qualcosa che esiste già ed in ottimo stato?

​

Siamo alla costante ricerca del costo minore, ma cosa viene sacrificato con questo atteggiamento? Sicuramente la qualità, ma anche la manifattura, il valore del tessuto e del lavoro. 

Ecco come è nato Revie, la voglia di far capire che al mondo c’è tanto che si può mettere in ricircolo mettendo un freno a questa macchina di consumismo esagerata. E’ anche il motivo che  ha spinto a tenere prezzi sempre alla portata di tutti, per poter inserire una reale alternativa al fast fashion. Stesso prezzo, ma alta qualità.  

​

​

​

image.ashx.jpeg
Logo arancio_edited.png
bottom of page